
Nessuno resti indietro!
Nessuno resti indietro Di Federica Castellana In Tanzania il coronavirus ha contagiato qualche centinaia di persone e sin da subito nei nostri centri socio-riabilitativi sono

Umanità Solidali – INUKA!
Umanità Solidali 19/05/2020 È Online il secondo numero della nostra rivista Inuka! Diversi gli argomenti trattati. Dall’emergenza scoppiata in casa e che ci ha costretti

Con il tuo 5×1000
Con il tuo 5×1000 potremo raggiungere più bambini 14/05/2020 Dopo essersi diffuso in gran parte del mondo ed aver intaccato molti paesi del continente africano,

Un viaggio che inizia con una strada di terra rossa
UN VIAGGIO CHE INIZIA CON UNA STRADA DI TERRA ROSSA Di Valentina Collina, volontaria SCU 2020 con Gondwana e Cesc Project a Mbeya, in Tanzania

Lettera ai sostenitori
Lettera del Presidente ai sostenitori – Restiamo solidali 08/04/2020 Carissimi, dalla Tanzania ci arrivano notizie confuse: probabilmente il coronavirus è molto presente nelle Comunità ma non ci

Covid-19 Attività di prevenzione a Wanging’ombe
Attività di sensibilizzazione a Wanging’ombe 07/04/2020 Il coronavirus si sta purtroppo diffondendo anche in Africa. In Tanzania, nei centri di riabilitazione sostenuti da Comunità Solidali

Covid-19 arriva in Tanzania
Il coronavirus arriva in Tanzania Di Nicolò Zuliani e Valentina De Cao E’ il 3 Marzo quando il presidente della Tanzania John Magufuli saluta il

Covid-19 Incontro con i genitori nei centri di Mbeya
Incontro con i genitori nei centri di Mbeya 01/04/2020 Il coronavirus si sta purtroppo diffondendo anche in Africa. In Tanzania, presso la comunità di Mbeya, abbiamo

#iorestoacasa
#iorestoacasa Cooperazione significa avvicinare culture distanti. Oggi più che mai è importante comprendere come la distanza fisica a cui da qualche giorno in Italia dobbiamo

Kila Siku! – Ogni giorno, grazie al programma Otto per Mille della Chiesa Valdese
Kila Siku! – Ogni giorno! Grazie al programma Otto per Mille della Chiesa Valdese 21/02/2020 Moses utilizza le parallele per svolgere attività di riabilitazione. Qualità

La disabilità è (anche e soprattutto) una questione di percezione
La disabilità è (anche e soprattutto) una questione di percezione Di Valerio Topazio Quando a lezione all’università ci spiegavano i vari modelli di classificazione della

Lighness e Hosea
Lightness e Hosea La storia di Lightness, 10 anni, è triste. Quando arriviamo all’ostello di Inuka é seduta a terra con il suo busto. La

L’integrazione scolastica
L’integrazione scolastica in Tanzania Dal colloquio con una bambina che ha frequentato il nostro centro: “Quando l’operatrice mi ha detto che tutto era pronto per

La Storia di Noeli
Noeli torna a casa La storia di Noeli, testimone di amore che attraversa la Tanzania Di Federica Castellana Noeli ha 11 anni, affetto da paralisi

Video Inaugurazione Kila Siku
Inaugurazione di Kila Siku Il video del 14 febbraio 2019 Il progetto “All Inclusive” è cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Il nuovo centro di riabilitazione Kila Siku CBR
Il nuovo centro di riabilitazione Kila Siku CBR Sono stati i bambini disabili e i loro amici i primi protagonisti della festa celebrata in un

Inaugurazione Kila Siku CBR
Kila Siku Inaugurato centro di riabilitazione su base comunitaria. Inaugurato a Dar es Salaam “KILA SIKU CBR”, centro di riabilitazione su base comunitaria. Kila Siku in lingua swahili vuol dire ogni giorno.

Tutto pronto per l’inaugurazione “Kila Siku CBR”
Tutto pronto per l’inaugurazione di Kila Siku CBR Sono i momenti febbrili che precedono i grandi eventi.Tutto è quasi pronto per l’inaugurazione prevista per giovedì