Skip to main content
Terapie e ausili per un sostegno agli adulti con disabilità
Terapie e ausili per un sostegno agli adulti con disabilità
Un anno di progetto “Palestra per tutti”
E’ tempo di Servizio Civile: 18 volontari con ComSol in Italia e Tanzania
E’ tempo di Servizio Civile: 18 volontari con ComSol in Italia e Tanzania
Aperto il bando, scadenza il 18 febbraio 2025
“Casa che accoglie”: attivo il nuovo ostello di Iyunga
“Casa che accoglie”: attivo il nuovo ostello di Iyunga
Costruito negli ultimi mesi, accoglie genitori e volontari
Costruire relazioni: il mio anno nei Corpi Civili di Pace
Costruire relazioni: il mio anno nei Corpi Civili di Pace
La testimonianza di Alessandra e una nuova opportunità per tutti
Quest’anno a Natale vieni con noi a casa loro
Quest’anno a Natale vieni con noi a casa loro
Dona una terapia riabilitativa domiciliare ai bambini con disabilità in Tanzania
Corpi Civili di Pace, 4 operatori per un anno in Tanzania
Corpi Civili di Pace, 4 operatori per un anno in Tanzania
Pubblicato il bando: saranno impegnati sui diritti delle persone con disabilità
ComSol e Pamoya, insieme per la Tanzania
ComSol e Pamoya, insieme per la Tanzania
Vent’anni di vicinanza e collaborazione
Da Firenze a Ifakara, una neurochirurga nella clinica per l’epilessia
Da Firenze a Ifakara, una neurochirurga nella clinica per l’epilessia
Il racconto di Camilla e del suo mese trascorso in Tanzania
Un anno nei Corpi Civili di Pace: fotografia di una comunità
Un anno nei Corpi Civili di Pace: fotografia di una comunità
L’esperienza in Tanzania di Prisca e Alessandra
“SCU in corso”: un tuffo in Tanzania con i giovani italiani del Servizio Civile
“SCU in corso”: un tuffo in Tanzania con i giovani italiani del Servizio Civile
Il punto sul servizio annuale dei nostri civilisti
Vivi con noi il Giubileo 2025: bando per due volontari del Servizio Civile
Vivi con noi il Giubileo 2025: aperto il bando per due volontari del Servizio Civile
Scadenza vicina, invia la tua domanda entro giovedì 3 ottobre
L’importanza del “fare comunità” e collaborare insieme
L’importanza del “fare comunità” e collaborare insieme
L’assicurazione sanitaria, il regalo più bello per 300 bambini

La nostra rete di Associazioni

Sosteniamo

Rete Italiana Pace e Disarmo

Comunità Solidali nel Mondo sostiene i valori della Rete Italiana Pace e Disarmo, orientati a promuovere la Pace come strumento di risoluzione dei conflitti, e ispirata al rispetto dei diritti umani. In particolare, crediamo profondamente nella mobilitazione contro ogni forma di oppressione, violenza, guerra, occupazione e apartheid. Uniamo le forze, diamo sostegno a questo movimento!

Campagna 070
Comunità Solidali nel Mondo aderisce alla campagna 070 avviata dalle ONG che operano nella Cooperazione Internazionale per chiedere che il Governo italiano rispetti entro il 2030 l’impegno di investire lo 0,70 % del reddito nazionale lordo in aiuti allo sviluppo equo e sostenibile.