
Estate in Africa con il campo estivo di volontariato
E’ un modo alternativo di passare le due settimane centrali di agosto, quelle caratterizzate dal gran caldo e tradizionalmente riservate al riposo e alle vacanze. Un’occasione per fare davvero un’altra cosa, tuffandosi in un’avventura dai profondi contenuti umani ed emotivi, che fa vivere la bellezza dell’incontro e della conoscenza di un’altra cultura.
Torna nell’estate 2025 il campo di volontariato estivo di Comunità Solidali nel Mondo, che si svolgerà in Tanzania dal 10 al 24 agosto: quest’anno il luogo prescelto è la località di Mbeya, città con oltre 250 mila abitanti circondata da monti a 1700 metri di altitudine, nel sud ovest del paese. Qui è da tempo attivo “Simama” (In Piedi), un programma di cooperazione internazionale a favore di bambini e adolescenti con disabilità che si ispira alla Riabilitazione su Base Comunitaria (CBR): il suo obiettivo principale è quello di supportare bimbi e famiglie attraverso la riabilitazione motoria e cognitiva, l’inclusione scolastica, il supporto psicologico e la formazione sulla disabilità, affiancando l’azione dello staff locale nell’ottica di favorire una piena autonomia della comunità locale. Un’azione arricchita poi da numerose altre attività, dalla lotta alla malnutrizione al supporto all’imprenditorialità femminile, e che vede anche la presenza sul posto, per ComSol, dei cooperanti e dei volontari italiani del Servizio Civile Universale.
Durante i 14 giorni di permanenza a Mbeya, i partecipanti al campo estivo di volontariato vivranno a contatto con la comunità locale e trascorreranno molte giornate presso il Centro socio-riabilitativo di Iyunga insieme ai bambini e ai ragazzi, alle loro mamme e ai caregivers. Qui saranno coinvolti attivamente nelle iniziative e nei training laboratoriali previsti. Ecco allora l’animazione e il gioco con i bambini (sia quelli che frequentano il Centro, sia i loro fratelli e sorelle), la preparazione di cibo all’interno dei workshop sul tema malnutrizione, l’affiancamento alle attività di artigianato solidale e di produzione del sapone (impieghi che coinvolgono un gruppo di donne locali), la partecipazione ad un evento di conoscenza e sensibilizzazione con la comunità locale, la realizzazione di disegni per abbellire la struttura e renderla più confortevole per i bambini, e così via.
I partecipanti al campo saranno adeguatamente accompagnati, prima e durante il periodo di permanenza, a vivere al meglio questa esperienza di impegno civile che può essere anche la base per nuove amicizie e una buona occasione per imparare le prime parole di una lingua straniera, lo swahili, diffuso in gran parte dell’Africa orientale, centrale e meridionale. Il campo di volontariato estivo non è una vacanza, ma non mancheranno, in particolare durante i fine settimana, dei momenti di svago, escursioni e relax.
La quota di partecipazione al campo è pari a 600 euro, comprensivi di vitto, alloggio, assicurazione sanitaria e spostamenti interni in Tanzania. A questa cifra si dovrà aggiungere il costo del biglietto aereo di andata e ritorno dall’Italia alla Tanzania (Roma-Mbeya-Roma), oltre al visto di ingresso nel paese (pari a circa 50 dollari). Le date del campo – aperto a partecipanti di tutte le età – sono fisse, con partenza da Roma il 10 agosto e rientro il 24 agosto.
Attenzione: se pensi che l’opportunità possa fare al caso tuo, CONTATTACI SUBITO. La richiesta non vincola all’effettiva partecipazione ma permette di conoscerci subito, di sciogliere eventuali dubbi e di organizzare al meglio e per tempo tutti gli aspetti logistici. Prima ci mettiamo all’opera, meglio è!

Se non conosci Comunità Solidali nel Mondo, sappi che la nostra è una ong che cura da tempo in Tanzania progetti di cooperazione allo sviluppo, impegnandosi nella realizzazione e nella messa a regime di centri di riabilitazione per minori e per giovani adulti con disabilità; ha inoltre attivo un programma per la creazione di un protocollo per la gestione dell’epilessia in tutto il Paese e agisce con azioni di contrasto alla malnutrizione e di sostegno alle donne tramite iniziative di autoimprenditorialità. Per questo ha sviluppato nel tempo una forte conoscenza del contesto e dei numerosi partner locali, agendo con il fine ultimo della valorizzazione e del protagonismo della comunità tanzaniana.
Scopri subito di più sul campo di volontariato
Nella nostra pagina dedicata al CAMPO DI VOLONTARIATO trovi non solo le informazioni generali sul campo ma anche le testimonianze di chi negli anni scorsi ti ha preceduto in questa esperienza: parole che evidenziano, al di là delle differenze di luoghi e tempi, come quelle due settimane di agosto possano lasciare un segno forte nella mente e nei cuori di tutti.
Ecco alcune condivisioni dei partecipanti al campo di volontariato dello scorso anno: “E’ un’esperienza che ti cambia completamente la prospettiva di vita e ti regala tantissimo”. “Si torna a casa con il cuore pieno e il ricordo di tanti sorrisi, risate e balli”. “Tutti una volta nella vita dovrebbero fare questa esperienza perché ti cambia”. “Si conoscono nuove persone spinte dai tuoi stessi ideali e valori, e si prende consapevolezza della visione totalmente distorta dell’Africa che spesso abbiamo qui in Italia”. “Ho ricevuto più di quello che ho dato e ciò mi ha permesso di avere una visione diversa della mia vita e di ciò che posso fare”.
Quindi, se coltivi da tempo il desiderio di vivere una bella esperienza in Africa, o se pur non avendoci mai pensato ritieni che in questo particolare momento possa essere per te un’opportunità significativa da cogliere, prova a liberare quelle due settimane di agosto da ogni altro impegno di studio, di vita e di lavoro, e lanciati in questa avventura!
SEGNALACI ORA il tuo interessamento, ti aspettiamo!