Il Sostegno a Distanza non è un’assistenza o un sussidio, ma una forma di cooperazione e solidarietà umana, un aiuto concreto che ha un impatto reale sulla vita del bambino, della sua famiglia e della comunità alla quale appartiene.
Bastano 80 CENTESIMI al giorno per SOSTENERE LE CURE DI UN BAMBINO CON DISABILITÁ
Con una piccola quota mensile puoi contribuire a garantire:
1. riabilitazione psico-motoria; 2. assistenza domiciliare; 3. fornitura di ausili ortopedici; 4. sostegno psicologico alle famiglie; 5. inserimento scolastico.
Con 300 euro all'anno migliorerai le condizioni di vita di un bambino o di una bambina, della sua famiglia e della sua comunità.
Bastano 80 centesimi al giorno, il costo di un caffè.
La riabilitazione del programma Inuka e del programma Simama è su base comunitaria, implica quindi un coinvolgimento dell’intera comunità che si prende cura del bambino disabile. La presa in carico della persona con disabilità da parte del villaggio è assicurata dalla valorizzazione delle sue abilità e capacità residue.
Come aderire?
Compila il form con i tuoi dati e invia la richiesta
Il tuo contributo permetterà al bambino o alla bambina di frequentare uno dei centri socio-riabilitativi del programma INUKA nella regione di Njombe, o del programma SIMAMA nella città di Mbeya.
Per il bambino che deciderai di sostenere sarà stilato un percorso riabilitativo personalizzato dove è coinvolta l’intera famiglia: durante la riabilitazione gli specialisti insegnano alla madre o al padre gli esercizi da svolgere a casa.
A seconda poi delle famiglie il tuo contributo servirà anche ad assicurare sedute di sostegno psicologico e formazione sulla disabilità.