Regolamento Lotteria “Restiamo Solidali”
D.P.R.n. 430/2001
indetta dalla scrivente Associazione COMUNITA’ SOLIDALI NEL MONDO ONLUS con sede legale in Via Appia Nuova 985 – 00178 Roma – C.F. 97483180580
Art. 01
Denominazione della Lotteria
Comunità Solidali nel Mondo Onlus
Art. 02
Tipologia della manifestazione a premio
Lotteria
Art. 03
Periodo di svolgimento
Dal 20/11/2022 al 13/01/2023
Art. 04
Beneficiaria della promozione
Associazione Comunità Solidali nel Mondo ONLUS.
I fondi raccolti con tale Lotteria saranno destinati all’acquisto di farmaci antiepilettici a sostegno dei pazienti dei territori delle regioni di Ifakara, di Mbeya e di Njombe dove Comunità Solidali nel Mondo porta avanti da aprile 2022, il programma Daima Mbel! (Sempre Avanti!) sull’epilessia, un programma di cooperazione internazionale che si propone di creare in questi territori, tre ambulatori per la gestione dell’epilessia oltre che curare a livello nazionale una fase di formazione a cascata per gli operatori sanitari e una campagna di sensibilizzazione contro lo stigma presente nel paese.
Art. 05
Partecipanti aventi diritto
Per partecipare all’estrazione i donatori dovranno acquistare uno o più biglietti della lotteria entro e non oltre il periodo sopra indicato.
Art. 06
Meccanica della lotteria, quantità e prezzo dei biglietti
• Saranno stampati/acquistati n. 5000 biglietti a due matrici (madre e figlia) dal n. 0001 al n. 5000;
• Ogni singolo biglietto è venduto a €3,00;
• Ogni biglietto concorre ad un solo premio secondo l’ordine di estrazione;
• La vendita dei biglietti sarà limitata al territorio della Provincia di Roma.
Art. 07
Quantità, natura dei premi e luogo in cui vengono esposti.
I premi posti ad estrazione sono nell’ordine di importanza e sono i seguenti:
ELENCO PREMI IN PALIO
1. Frigorifero a installazione libera – CANDY CHSVN 174X
2. Voucher Soggiorno 3 notti x 2 persone Sardegna
3. Macchina da caffè SMEG
4. Voucher Soggiorno 2 notti x 2 persone Sardegna
5. Forno microonde BEKO
6. Set pentole Cookware Kit Electrolux
7. Buono Coop
8. Tritatutto KitchenAid
9. Prodotti Bio Agriturismo
10. Zaino – Artigianato Solidale
11. Shapeheart – Fascia da braccio universale per lo sport
12. Porta PC – Artigianato Solidale
13. Borsa/shopper – Artigianato Solidale
14. Dischetti struccanti – Artigianato Solidale
15. Quaderno Medio – Artigianato Solidale
I premi vengono esposti presso la sede dell’Associazione Comunità Solidali nel Mondo ONLUS sita in Via Appia Nuova 985, a Roma.
Art. 08 Data e luogo di estrazione
L’estrazione avverrà il 13/01/2023 alle ore 17,00 alla presenza del Sindaco o di un suo delegato messo a disposizione dal Comune, presso la sede dell’Associazione Comunità Solidali nel Mondo ONLUS, in Via Appia Nuova 985, a Roma.
Art. 09 Modalità di estrazione
In presenza del funzionario preposto, dai blocchetti saranno staccate le matrici corrispondenti ai soli biglietti venduti. I biglietti saranno messi in un contenitore non trasparente.
Il funzionario procederà estraendo a mano dal contenitore, 15 matrici che saranno associate ai premi messi in palio.
Il sorteggio avverrà partendo dall’ultimo premio.
Art. 10 Modalità di comunicazione della vincita
I numeri estratti saranno pubblicati sul sito dell’Associazione www.solidalinelmondo.org
Art. 11 Modalità di consegna dei premi
I vincitori dei premi estratti possono ritirare il premio entro 60 (sessanta) giorni dalla data di avvenuta estrazione telefonando all’Associazione Comunità Solidali nel Mondo Onlus, dal lunedì al venerdì, allo 06 01905858 o scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected] per fissare un appuntamento per il ritiro.
Per ritirare il premio, occorre portare con sé il biglietto vincente e copia di un documento d’identità. In caso di necessità, è possibile realizzare una delega scritta, dotandolo del biglietto vincente e della copia del proprio documento d’identità, per ritirare il premio. Scaduto il termine posto per il ritiro dei premi, gli stessi rimarranno di proprietà alla Associazione Comunità Solidali nel Mondo Onlus che con verbale del Consiglio Direttivo deciderà se trattenerli per una prossima manifestazione o se, in caso di premi a scadenza, donarli ad una associazione non profit.
Roma, 28 Ottobre 2022
Il Presidente
Michelangelo Chiurchiù